10/11/2018 1 Comment CinEmozioniUn progetto un po' speciale. Perché desideriamo che Caleidoscopio non sia solo un luogo di cura ma anche spazio di incontro, di scambio e di confronto su vissuti ed emozioni universali. E quale miglior catalizzatore di dialogo del cinema? Il racconto di storie è da sempre un potente attivatore (o ri-attivatore) di significati ed emozioni: la visione di un film diventa occasione per riflettere su tematiche “calde” inerenti sentimenti o tematiche sociali e culturali che influenzano la nostra quotidianità. Attraverso l’attivazione di circuiti neurali legati all’empatia e al rispecchiamento, nella pellicola ma anche con la riflessione in gruppo, la visione di un film può essere utile all’elaborazione di vissuti ed emozioni del quotidiano, mantenendo tuttavia la “giusta distanza”. In ogni serata, ciascuna dedicata a un tema diverso, verrà brevemente introdotto il tema scelto, sarà poi proposta la visione di alcuni spezzoni dei titoli proposti per poi lasciare anche spazio ad un momento di condivisone. Gli incontri saranno guidati dalle psicoterapeute di Caleidoscopio, dott.ssa Elena Lo Sterzo e Dott.ssa Federica Mazza, e questo è il programma propsto: LUNEDI’ 5 NOVEMBRE: CONNESSIONI PERICOLOSE, il ruolo della Rete nel plasmare il quotidiano • “Her” (S. Jonze, 2013), episodio “Caduta Libera” della serie Tv “Black Mirror” (2016) LUNEDI’ 12 NOVEMBRE: IMBARAZZO ed ESTRANEITA’, 100 sfumature di timidezza • “Il riccio” (M. Achache, 2009); “I sogni segreti di Walter Mitty” (B. Stiller, 2013); “Emotivi anonimi” (J. Ameris, 2010) LUNEDI’ 19 NOVEMBRE: “IL RE E’ NUDO!” la coesistenza di grandiosità e fragilità nel Narcisismo • “E’ solo la fine del mondo” (X. Dolan, 2017); Anomalisa (C. Kaufman, 2015); “The wrestler” (D. Aronofsky, 2008) La partecipazione è gratuita ed è richiesta la prenotazione tramite email all'indirizzo [email protected] oppure telefonicamente al numero 3283855674. Vi lasciamo la locandina dell'evento ed il link all'evento Facebook, per condividerlo poterli condividere con altre persone..vi aspettiamo! https://www.facebook.com/events/2191512367803225/ 9/30/2018 1 Comment Demotiva la Fame Emotiva 2018Abbiamo portato a termine con soddisfazione due edizioni (Sabato 17 Marzo e Sabato 29 Settembre 2018) degli incontri dedicati alla delicata relazione tra Alimentazione ed emozioni in collaborazione con la bravissima Dietista Dr.ssa Valentina Ricci...una collaborazione multidisciplinare che ha visto l'alternarsi di momenti di formazione teorica ed esercizi pratici di consapevolezza delle proprie emozioni e sensazioni.
Le adesioni sono state numerose, quindi replicheremo certamente l'iniziativa. Vi lasciamo con qualche immagine degli eventi..se siete interessati ad conoscere le prossime date dell'iniziativa o iscrivervi, non esitate a scriverci! ![]() Consapevoli dei risvolti psicologici per pazienti e familiari nel dover vivere e gestire una patologia rara, abbiamo attivato una collaborazione con l’Associazione Collagene VI Italia Onlus, che si occupa di supportare, fornire informazione e sensibilizzare la popolazione verso le malattie da deficit di Collagene VI. La collaborazione tra Collagene VI Italia Onlus e Caleidoscopio nasce per fornire uno spazio di consulenza psicologica per le persone a cui è stato diagnosticato una patologia del Collagene VI e loro familiari che si trovano ad affrontare il carico emotivo e pratico di gestione della malattia nel quotidiano, ma non solo: è importante lavorare anche sulla consapevolezza e l’accettazione della malattia e dei cambiamenti ad essa associati, sulle ripercussioni della malattia sull’immagine di sé e delle relazioni, sulla ricostruzione delle proprie aspettative e desideri. Una consulenza psicologica può fare la differenza per il benessere soggettivo della persona e della famiglia. Come si svolge la consulenza? Dal punto di vista pratico tale consulenza può essere effettuata tramite uno o due colloqui attraverso Skype (oppure nello studio sito a Ferrara, qualora le persone Associate siano vicine), per poi eventualmente indirizzarle verso un professionista sul territorio che possa seguirle per un percorso più strutturato. Le modalità attraverso cui il singolo o la coppia potranno richiedere un consulto via Skype è tramite e-mail: [email protected] Per la consulenza ai soci iscritti è stabilita una tariffa agevolata – 40 € – rispetto ai prezzi di libero mercato, che potrà essere versata tramite bonifico bancario (sarà emessa fattura al momento del colloquio con tutte le indicazioni). Ecco il Link dell'Associazione: http://www.col6.it/ |
AutoreScrivi qualcosa su di te. Non c'è bisogno di essere fantasiosi, basta una panoramica. Archivi
March 2023
Categorie |
Proudly powered by Weebly