Caleidoscopio
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Il nostro approccio
  • Cosa trattiamo
  • Mindfulness
  • Collaborazioni
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Il nostro approccio
  • Cosa trattiamo
  • Mindfulness
  • Collaborazioni
  • News
  • Contatti
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

I nostri collaboratori

Foto
          


Servizi offerti:
  • Colloqui di sostegno alla genitorialità
  • Percorsi di sostegno psicologico per bambini 
  • Percorsi di sostegno psicologico per adolescenti
  • Valutazioni e consultazioni
  • Osservazioni di gioco
  • Percorsi di psicoterapia per bambini  
Contatti:
Telefono: 349 6592197
Email:  psicologa.carlatagliani@gmail.com
Sito Web: https://www.carlatagliani.com/



Dott.ssa Carla Tagliani
Psicologa e psicoterapeuta dell'età evolutiva


Si occupa di situazioni di fragilità in età evolutiva: bambini, famiglie e adolescenti ma anche di formazione, ricerca e di sostegno nella disabilità.
Laureata nel 2012 all'Università di Padova con una tesi sull'elaborazione del lutto nei bambini e negli adolescenti. Ha svolto tirocini formativi nella neurospsichiatria infantile di Ferrara e del Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell'Università di Padova e un corso di perfezionamento in psicologia perinatale all'Università di Brescia e frequentando corsi sui disturbi dell'apprendimento. Nel 2018 si è sono specializzata in Psicoterapia dell'età evolutiva presso l'istituto di Psicoterapia del  e dell'adolescente Psiba di Milano. 

Dal 2013 collabora come psicologa presso la Fondazione Irccs Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano all'interno della Neuropsichiatria Infantile dove si occupa di sostegno alla genitorialità, di percorsi individuali per bambini e adolescenti, di sostegno nelle disabilità della comunicazione con la comunicazione aumentativa (CAA) di psicodiagnosi e di valutazione.  
E' ausiliaria nelle consulenze del tribunale dei Minori di Milano, e si occupa di formazione sul tema della CAA (Fondazione Policlinico;  Università di Bologna). Svolge attività clinica libero professionale a Ferrara e a Milano.
​
​



Picture

Dott.ssa Valentina Ricci
Dietista

Laureata in Dietistica presso l’Università di Medicina e Chirurgia di Ferrara nel 2007 con il massimo dei voti, svolgendo una tesi sperimentale presso la sezione di pediatria dell’Ospedale Sant’Anna di Ferrara.

In seguito alla laurea ha seguito numerosi tirocini formativi, i più significativi:
– nel 2008 presso il dipartimento di Pediatria, sezione Malattie Metaboliche Ereditarie del Dott. Alberto Burlina, all’Ospedale di Padova.
– Nel 2010 presso il reparto di pediatria, Obesità Infantile, dell’Ospedale Sant’Anna di Ferrara con la Dott.ssa Rita Tanas, pediatra endocrinologa.
Dal 2008 ad oggi ha seguito numerosi corsi di formazione e di aggiornamento con accreditamento in Educazione Continua in Medicina (ECM).

Nel 2010 ha svolto un corso di alta formazione in “Terapia Educativa del sovrappeso e dell’obesità in età evolutiva” con la Dott.ssa Tanas Pediatra Endocrinologa dell’ospedale S.Anna di Ferrara a cui segue il suddetto tirocinio formativo di 6 mesi e l’elaborazione di un progetto formativo per educatori.
Dal 2009 ad oggi svolge con soddisfazione e dedizione la libera professione presso diversi poliambulatori nel ferrarese.

​Socia ANDID (associazione nazionale dietisti italiani) ed iscritta all’ADI (Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica).

Servizi Offerti: 
  • Percorsi individuali e incontri di gruppo con le psicologhe 
  • Educazione Alimentare per adulti e bambini
  • valutazione dei bisogni nutritivi in condizioni fisiologiche e patologiche accertate (su prescrizione medica);
  • riequilibrio nutrizionale nei soggetti a rischio cardiovascolare, nel diabete, nelle dislipidemie e nelle sindromi da carenza vitaminica e minerale(su prescrizione medica);
  • trattamento dell’ obesità, sovrappeso e sottopeso;
  • elaborazione del piano alimentare per donne in gravidanza e allattamento;
  • elaborazione di piani alimentari in base ad allergie ed intolleranze;
  • alimentazione e nutrizione nello sportivo;
  • riequilibrio e supporto nutrizionale nei disturbi del comportamento alimentare.

Per informazioni più dettagliate sul curricula o sui servizi
www.dietistaricci.it


Picture

Dott. Artur Laca
Fisioterapista

Fisioterapista con 10 anni di esperienza clinica. In questi anni, anche grazie all’aggiornamento continuo e ai corsi di specializzazione, ha maturato un'importante esperienza lavorativa nell'ambito della riabilitazione muscolo-scheletrica. 
Ho completato il percorso formativo in Terapia Manuale secondo il concetto Maitland e il Percorso In Trattamento delle disfunzione del Movimento secondo Shirley Sarhman.
Da settembre 2017 iscritto al Master Universitario in Terapia Manuale dell'Universit di Tor Vergata.

Oltre agli impegni strettamente professionali del trattamento dei disturbi di natura ortopedica si è anche occupato di aspetti organizzativi e gestionali.

Insieme a colleghi fisioterapisti, ha fondato 4 anni fa la “Cooperativa Riabilitare” (di cui ha ricoperto il ruolo di vice-presidente) che offre un servizio integrato di riabilitazione domiciliare, il primo a nascere nella provincia di Ferrara. 
Si è occupato della organizzazione e gestione del servizio di riabilitazione domiciliare, prima esclusivamente privato, e dopo aver vinto il bando dell’azienda Asl di Ferrara anche del servizio di riabilitazione domiciliare in convenzione e collaborazione con le ADI (Assistenza Domiciliare Integrata). Attualmente la Cooperativa Riabilitare è l’unico soggetto a Ferrara e provincia che offre servizi riabilitativi domiciliari privatamente e in convenzione.

Collaboro dal 2014 con il servizio di Medicina Del Dolore e "Spine Center" e ho contribuito (per la parte riabilitativa) alla creazione di percorsi di diagnosi e gestione clinica dei pazienti con sindrome dolorose acuta e cronica del rachide.
Lo “Spine Center” è un Equipe che offre una presa in carico multidisciplinare e integrata dei pazienti con dolore alla colonna ed è in tale ambito che ho imparato l'importanza e l'estrema utilità della condivisione della visione del paziente con professionisti di altre discipline (algologi, psicologi, neurochirurghi, ortipedici).

E' membro stabile del corpo docenti del Master di Medicina del Dolore, per le materie di interesse riabilitativo e fisioterapico.

Servizi offerti:
  • Valutazione funzionale fisioterapica delle principali sindromi dolorose muscolo-scheletriche
  • Terapia Manuale ortopedica della colonna vertebrale e distretti periferici (arti superiori e inferiori)
  • Rieducazione ortopedica post-chirurgica
  • Esercizio terapeutico/chinesiterapia







CONTATTACI PER APPROFONDIRE
Proudly powered by Weebly