Caleidoscopio
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Il nostro approccio
  • Cosa trattiamo
  • Mindfulness
  • Collaborazioni
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Il nostro approccio
  • Cosa trattiamo
  • Mindfulness
  • Collaborazioni
  • News
  • Contatti
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Chi siamo

Picture

Dott.ssa Elena Lo Sterzo

  • 2011: Dopo la laurea triennale in Scienze Psicologiche Cognitive e Psicobiologiche, ho conseguito la laurea magistrale in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica presso l’Università degli studi di Padova, entrambe con lode. Ho effettuato un periodo di studio e ricerca all’estero presso la University College London.
  • 2011-2016: ho perfezionato le competenze necessarie alla valutazione e riabilitazione neuropsicologica svolgendo tirocini presso la clinica BrainCare a Padova, l'Ospedale di riabilitazione S.Giorgio di Ferrara, l’U.O. di Neurologia dell’Ospedale Sant’Orsola Malpighi di Bologna e lavorando  presso l'Associazione Alzheimer ARAD onlus a Bologna, effettuando corsi di Memory Training in diverse sedi.
  • 2012: Corso di perfezionamento all'Università di Padova in Diagnosi e Trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare. Mediatrice per il progetto europeo di prevenzione dei disturbi alimentari Pro-Youth.
  • 2013-2016: Specializzazione quadriennale in Psicoterapia cognitivo-comportamentale (Studi Cognitivi, Modena), svolgendo tirocini di specializzazione presso diversi servizi del Dipartimento di Salute Mentale AUSL Bologna.
  • 2013- 2018: Ho collaborato a progetti di ricerca relativi ai processi di regolazione emotiva nel Disturbo Borderline di Personalità, e alle metacognizioni nel Disturbo da uso di Alcool presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell'Università di Bologna e col gruppo ricerca di "Studi Cognitivi".
  • 2013- ad oggi: Lavoro a Bologna e a Ferrara in libera professione effettuando percorsi di psicoterapia per individui, coppie e gruppi.
  • 2015- ad oggi: Psicoterapeuta dell' Equipe “Medicina del Dolore” e nella Fondazione per la ricerca scientifica “Advanced Algology Research”: progettazione e conduzione del corso psicoeducativo per persone con dolore cronico e percorsi psicoterapeutici individuali. Docente al Master di Medicina del Dolore.
  • 2017- 2018: Titolare di Borsa di studio presso AUSL Bologna (“I rapporti tra medici, pazienti e familiari nella scelta delle terapie farmacologiche: un’indagine presso il DSM-DP della Azienda USL di Bologna”)
  • 2018: Corso di formazione annuale residenziale per diventare Istruttore di Interventi di Mindfulness Based Stress Reduction, tenuto dal Dott. A. Chiesa della Scuola APC-SPC.
  • 2019: Entro a far parte dell'Equipe di Tages Onlus nella sede di Bologna San Lazzaro. Essa è un’associazione a carattere scientifico che offre interventi e progetti  efficaci, sostenibili e socialmente rilevanti. Si occupa di psicologia, psicoterapia, interventi socio-sanitari, ricerca scientifica, formazione dedicata ai professionisti e divulgazione rivolta alla cittadinanza. Faccio parte dei gruppi di lavoro Tages Mind e Tages Brain. 
                     
                       Qui trovate il mio CV completo
Picture

Dott.ssa Federica Mazza

Sono psicologa e psicoterapeuta specializzata in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale alla Scuola Quadriennale di Psicoterapia “Studi Cognitivi” di Modena. Da anni mi occupo anche di rielaborazione delle memorie traumatiche dopo aver approfondito l'approccio Eye Movement Desensibilizationand Reprocessing(EMDR), una procedura evidence based volta soprattutto all'integrazione dei traumi.

Nella mia attività libero professionale mi occupo di disagio nell'adulto e nell'adolescente, oltre che di consulenza genitoriale. Un altro ambito di mia competenza è l'orientamento scolastico e professionale, sono consulente per bilanci di competenze e progetti di inserimento e reinserimento lavorativo.
Inoltre collaboro con una scuola di formazione professionale dove mi occupo di “adolescenti difficili”.

La laurea specialistica nel 2008 alla facoltà di Psicologia dell'Università degli Studi di Padova con la tesi sperimentale “Eccesso di peso in età pediatrica, vittimizzazione e correlati psicosociali”. Dal 2015 si iscrive alla Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC), e all'Associazione EMDR Italia.
L'esperienza clinica che ho maturato è legata all'A.U.S.L. di Ferrara, in particolar modo al servizio di Neuropsichiatria Infantile, oltre che all'A.U.S.L. di Modena presso il servizio Consultorio Adolescenti. Mi sono occupata prevalentemente di adolescenti, genitori e giovani adulti.
Nei mesi successivi il terremoto in Emilia ho collaborato con l’A.U.S.L. di Ferrara e di Modena per il supporto psicologico ai terremotati. Sui territori di Finale Emilia e Casumaro.

Dal 2011 ho svolto corsi di formazione, rivolti a pediatri dietisti e psicologi, sul trattamento famigliare del sovrappeso ed obesità in età evolutiva, in collaborazione con la dott.ssa Rita Tanas, pediatra ed endocrinologa.


Proudly powered by Weebly